Il sistema FedERa (Federazione degli Enti dell'Emilia-Romagna per l'Autenticazione) nasce per dare la possibilità ai cittadini di accedere a tutti i servizi online degli Enti e dei soggetti pubblici della Regione Emilia-Romagna tramite un’unica credenziale di accesso.
L'obiettivo di FedERa è quindi quello di essere infrastruttura tecnica ed organizzativa, comune agli enti pubblici del territorio emiliano-romagnolo, per la gestione condivisa degli accessi ai servizi online forniti dagli enti federati.
Attualmente la federazione vede coinvolti i Comuni della Regione Emilia-Romagna ma anche alcune Università, ASL, Ordini professionali, WISP (fornitori di servizi di connettività su WiFi).
A tutti i servizi online che questi soggetti espongono, il cittadino accede con le stesse credenziali, in un modo che permette all'Ente di essere certo dell’identità del cittadino e al cittadino di accedere in modo sicuro a tutti i dati e servizi esposti.
La federazione FedERa nasce da un progetto promosso da Regione Emilia Romagna del Piano Telematico 2007-2009.
Quali vantaggi per il cittadino?
- Può ottenere le credenziali presso qualsiasi Ente che aderisce a FedERa (clicca per approfondire)
- Ha accesso diretto a tutti i servizi attivi nella federazione di Enti (clicca per approfondire)
- Non deve registrarsi ogni volta che necessita di fruire di un diverso servizio online, indipendentemente dall'Ente che lo offre
- Non deve ricordarsi molteplici username e password
Quali vantaggi per l’Ente?
- Può fornire ai cittadini e alle imprese tutti i servizi disponibili senza la necessità di gestire molteplici registrazioni
- Entra a far parte di una federazione promossa dalla Regione Emilia-Romagna
- Usufruisce di un supporto tecnico condiviso su tutto il territorio regionale